ITTIRI - PRESENTAZIONE PROPOSTE VERDE PUBBLICO

 

IO PARTECIPO - Presentazione delle proposte per Ittiri

Vi presentiamo la sintesi sul tema “Verde pubblico”, dibattuto nell’ambito del secondo laboratorio tematico “Ambiente, verde e lotta allo spreco”. 
 
L’analisi dello stato dell’arte ha fatto emergere le seguenti criticità: 
 
Risorse esigue e impossibilità di far fronte alla manutenzione di tutte le aree verdi della città;
Mezzi e macchinari non sempre sufficienti in numero e non sempre adeguati alle esigenze; 
Diserbamento periferie e strade comunali (problema peggiorato dai cambiamenti stagionali a cui assistiamo in questi ultimi anni, le precipitazioni piovose di mesi primaverili/estivi, favorendo la crescita dell’erba, vanificano le operazioni di taglio effettuate a inizio primavera  rivedere quindi la programmazione degli interventi nell’appalto). 
 
Le proposte emerse sono numerose: 
 
- Dar vita al PIANO DEL VERDE URBANO (mappare tutte le aree verdi e, avvalendosi di professionisti, identificare quali piante e arredi sarebbe opportuno collocare in ciascuna area). Creare una MAPPA del verde pubblico di Ittiri scaricabile dalla pagina web del comune. 
- Incentivare il progetto “ADOZIONE DI AREA VERDE” da parte di gruppi di cittadini che volontariamente si prendano cura di uno spazio verde della città
- Pensare, sull’esempio di molte altre realtà italiane, a CONCORSI (ad es. il giardino più bello o il balcone fiorito più bello) con premialità per il vincitore e per tutti i partecipanti (acquisto per esempio di ulteriori piante o arredi, o ancora materiale per la cura del verde) 
- Incentivare eventuali iniziative di aziende interessate a promuovere la propria immagine legandola alla cura del verde, le quali possono proporsi per sponsorizzare e sostenere attività legate alla manutenzione, valorizzazione, promozione e cura del verde pubblico comunale, per esempio: manutenzione e/o nuova sistemazione di aree verdi; manutenzione e/o nuova sistemazione di fioriere site sul luogo pubblico; riqualificazione e manutenzione totale o parziale di aree gioco e/o di percorsi vita; fornitura di elementi di arredo urbano nei parchi e nei giardini della città. Chi vorrà aderire otterrà la possibilità di associare la propria immagine aziendale alla cura del verde, attraverso iniziative di visibilità quali la possibilità di installare sull'area verde curata impianti informativi della sponsorizzazione.
- Avviare progetto PARCO URBANO (tema già proposto nel laboratorio “Urbanistica e centro storico”)
- Studiare un sistema di sorveglianza delle aree verdi e un sistema di sanzioni, per evitare che la buona volontà di tanti nel volersi occupare del verde pubblico cittadino, sia compromessa dall’inciviltà di pochi.
 
 
Come sempre vogliamo ringraziare tutti coloro che stanno partecipando con la loro presenza ai laboratori o con messaggi e post sulla nostra pagina. Anche questo tema, come tutti gli altri, può essere arricchito con le idee e i pareri di tutti voi. 
 
 
Saluti, Coordinamento “IO PARTECIPO! Antonio Sau Sindaco”